CasaMIA

La soluzione chiavi in mano
per riqualificare il tuo condominio
con il Superbonus 110%.

Contattaci
CasaMIA mask

Perché scegliere un intervento per il tuo condominio

Grazie agli interventi di riqualificazione energetica e sismica puoi incrementare il livello di sicurezza del tuo edificio, risparmiare energia e contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2.
E aiuterai a rendere la tua casa e la tua città più sostenibili e resilienti.

 

In questi anni abbiamo accompagnato molti condomini verso un progetto di riqualificazione globale offrendo soluzioni economicamente vantaggiose che hanno dato accesso agli incentivi fiscali. Oggi grazie al Superbonus 110%, accettiamo come pagamento dei lavori il credito d'imposta applicando uno sconto in fattura fino al 100% del costo degli interventi.
Sono fatte salve le limitazioni previste per legge e ogni successiva modifica alla normativa vigente.

Grazie a questi progetti abbiamo proposto la riqualificazione di oltre 2.800 edifici condominiali per oltre 56.000 unità immobiliari. Con questi interventi sarà possibile evitare l'emissione di circa 25.000 tonnellate di CO2.

 

Risposte alle tue domande

icon-money

Cos’è il Superbonus al 110% e come posso avvalermene?

Si tratta di un incentivo, introdotto nel 2020 con il Decreto Rilancio, che consente di riqualificare energeticamente e sismicamente la propria casa potenzialmente a costo zero. È possibile infatti recuperare in 5 anni il 110% dei costi sostenuti per gli interventi sotto forma di detrazioni fiscali o, ancora meglio, non spendere nulla attraverso lo sconto in fattura applicato da realtà come Renovit . Renovit infatti accetta come pagamento dei lavori la cessione del credito d’imposta fino all’100% del costo degli interventi.

icon-office

A che condizioni lo si può ottenere?

  • Se si realizzano 1 o più interventi “trainanti” tra cui l’installazione di un cappotto termico su più del 25% della superficie disperdente dell’edificio o la sostituzione degli impianti centralizzati con tecnologie più efficienti.
  • Se si migliorano di 2 classi energetiche o raggiungimento della massima classe disponibile.
  • Se si rimane all’interno dei massimali di costo definiti per ogni tipologia di intervento.

A cosa si applica?

Agli interventi “trainanti” e agli interventi “trainati” realizzati contestualmente, come l’installazione di pannelli fotovoltaici, la sostituzione di caldaie autonome, la sostituzione degli infissi e la realizzazione di schermature solari.

icon-money

Cos'è l'Ecobonus condomini?

Si tratta di un'agevolazione fiscale, riconosciuta in 10 anni, calcolata sulle spese sostenute per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico sulle parti comuni di edifici condominiali. Con la realizzazione degli interventi è possibile ottenere una detrazione per una spesa massima fino a € 40.000 per unità immobiliare del:

  • 70% per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni di edifici condominiali, realizzati sull'involucro dell'edificio con incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell'edificio stesso.
  • 75% per interventi finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva dell'involucro edilizio, che determinano il passaggio dalla "qualità bassa" alla "qualità media" di cui al DM 26 giugno 2015.
  • 65% per interventi per interventi su impianti ad alta efficienza: pompe di calore, collettori solari, generatori ibridi, sistemi building automation, micro-cogeneratori
  • 50% per interventi su serramenti, infissi, schermature solari e caldaie a condensazione in classe A

Per questi interventi è prevista la possibilità di cedere il credito fiscale all'impresa che realizza la riqualificazione. In questo modo, il costo residuo a carico del condominio varierà tra il 25% e il 50% dell'investimento in base agli interventi effettuati.

icon-uffici

Cos'è il Sismabonus condomini?

Si tratta di un sistema di incentivi, riconosciuti in 5 anni, per i contribuenti che eseguono interventi per l'adozione di misure antisismiche sugli edifici. Gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali situati nelle zone sismiche 1, 2 e 3, finalizzati non solo alla riduzione del rischio sismico, ma anche alla riqualificazione energetica, su una spesa massima di € 136.000 per unità abitativa prevedono detrazioni fiscali pari a:

  • 80% se determinano il passaggio a una classe inferiore di rischio sismico;
  • 85% se determinano il passaggio a due classi inferiori di rischio sismico.

Per questi interventi è prevista la possibilità di cedere il credito fiscale all'impresa che realizza il miglioramento. In questo modo, il costo residuo a carico del condominio ammonta al 20%-15% della spesa imputabile agli interventi di miglioramento sismico.

icon-condomini

Quali saranno i benefici per il condominio?

Con questi interventi il tuo immobile sarà riqualificato architettonicamente e otterrai un risparmio energetico di almeno il 30% sui consumi per riscaldamento e climatizzazione. Inoltre, migliorerai il comfort del tuo edificio, la classe energetica delle singole unità immobiliari e ridurrai il rischio sismico per l'edificio.

icon-cost

Quanto posso risparmiare in bolletta?

Grazie a questi interventi di efficientamento energetico arriverai a risparmiare fino a 150€ su una bolletta da 500€ e non sarà solo il portafogli a ringraziarti, ma anche l'ambiente.

Esempio di intervento interamente finanziato con il Superbonus 110%

Spesa energetica totale pre-intervento:
11.600 €/anno
Investimento di riqualificazione energetica e sismica:
2.296.900 €
Spesa energetica totale post-intervento:
4.130 €/anno
Risparmio effettivo in bolletta per ciascuna unità abitativa:
467 €/anno

Come operiamo

1

Contatto

Per richiedere un contatto, compila il nostro form

2

Analisi preliminare

I nostri specialisti individueranno la soluzione migliore per il tuo edificio.

3

Offerta

Ti possiamo proporre una soluzione "chiavi in mano" comprensiva di fornitura, esecuzione lavori, e richiesta incentivo operando con imprese leader sul tuo territorio.

4

Assemblea deliberativa

Ti accompagniamo nell'approvazione della proposta da parte dell'assemblea condominiale.

5

Esecuzione lavori

Realizziamo i lavori supportandoti nell’acquisizione di tutte le autorizzazioni e gestendo i cantieri con il massimo livello di sicurezza e minimizzando il nostro impatto sull’ambiente e sulle persone.

6

Richiesta incentivo

Ti assistiamo nella gestione delle procedure necessarie per assicurare che il tuo intervento possa beneficiare degli incentivi.

Il prodotto giusto per te

Scopri CasaMIA, il progetto chiavi in mano per incrementare la sicurezza del tuo condominio e migliorarne l'efficienza energetica con una soluzione economicamente sostenibile.

Stabilisci il tuo obiettivo, noi ti consiglieremo gli interventi più adatti da eseguire.

Cappotto termico

Sostituzione degli infissi

Sostituzione della centrale termica

Impianti fotovoltaici

Consolidamento strutturale

I vantaggi di CasaMIA

  • È completo: offriamo servizi per amministratori, imprese, progettisti e singoli condomini.
  • È certificato: garantiamo la certificazione del credito fiscale tramite un soggetto terzo qualificato.
  • È garantito: assicuriamo la realizzazione dell'intervento nei tempi e nei costi previsti.
  • È semplice: avrai un unico interlocutore responsabile per il progetto.
  • È vantaggioso: si autofinanzia con il credito di imposta e il risparmio.

Vuoi rendere il tuo condominio più sicuro e sostenibile?

Contattaci per ottenere maggiori informazioni.